Inserire fonts particolari al posto di quelle “standard” nel proprio sito web è sempre stata una piccola spina nel fianco per i webmaster. Il motivo è semplice: la persona a cui abbiamo di fronte potrebbe non leggere correttamente la font dato che ogni computer può reinterpretare modo suo il carattere da noi proposto e l’esempio più semplice sta nel fatto che noi siamo in grado di vederne una perche l’abbiamo salvata nel nostro pc, (quindi il nostro computer la riconosce) a differenza di un altro utente che potrebbe trovare grossi difetti nel carattere non avendo salvato la suddetta font. Google offre un nuovo servizio che potrebbe aiutarci a risolvere questo problema, ovvero: Google Font Directory. Basta accedere alla pagina per poter gratuitamente copiare i codici delle fonts che il servizio offre, codici che funzioneranno come caratteri del testo per il nostro sito.
Ecco il link diretto di Google Font Directory:
http://code.google.com/webfonts