Unfriend Coal: Greenpeace contro le centrali a carbone di Facebook

Anche internet consuma energia. Greenpeace lancia l’allarme: Si è calcolato che per il 2020 l’uso di Internet in ogni parte del globo porterà ad un ulteriore consumo di energia al pari di Francia, Germania, Canada e Brasile messi assieme, tutto questo proprio mentre Facebook annuncia l’apertura di due nuovi centri di elaborazione dati alimentati a carbone, ognuno dei quali da come affermano gli ambientalisti, hanno un potenziale di consumo di 40mila abitazioni. Per chiedere al gigante di Palo Alto un’inversione di rotta, gli attivisti di Greenpeace lanciano una campagna mondiale, e a Milano scatta il blitz in piazza Duomo. Un video da YouTube girato da “Il Fatto Quotidiano”:

L’iniziativa è presente su facebook come organizzazione no-profit al seguente indirizzo: http://www.facebook.com/unfriendcoal

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.