Washington: gli scienziati hanno scoperto il teschio di una specie di rinoceronte preistorico risalente a 3,7 milioni di anni fa, finora sconosciuta. Un rinoceronte lanoso con una sorta di “pala da neve” sulla sua testa adattatosi al clima rigido del Tibet dell’era glaciale. La scoperta contribuisce a spiegare perché così tante specie diverse vagavano per il Nord America, Europa e Asia durante l’inizio ultima glaciazione circa 2,8 milioni di anni fa. Questi animali infatti si adattarono agli ambienti freddi dell’Himalaya occidentale per poi espandersi nelle altre regioni. “C’è un principio generale, chiamato Regola di Bergmann, che suggerisce che gli animali tendano ad aumentare le loro dimensioni corporee in ambienti più freddi,” afferma Xiaoming Wang, coautore della scoperta. Il nuovo rinoceronte scoperto è anche il più antico conosciuto, ed è stato battezzato con il nome scientifico di “Coelodonta thibetana”.
Tibet: scoperto il rinoceronte lanoso più antico del mondo
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.