Gli animali sono stati scoperti da Ana Sofia Reboleira presso l’Università di Aveiro, in Portogallo, e Alberto Sendra del Museo di Storia Naturale di Valencia, in Spagna. Entrambi hanno esplorato la grotta di Krubera-Voronja come parte di una spedizione guidata nel 2010 dal team Ibero-russo. Prima di questa scoperta, collemboli erano stati trovati solo a mezzo chilometro sotto terra. Nel 1986, esemplari di Ongulonychiurus colpus furono trovati a 550 metri di profondità nelle grotte spagnole, e lo scorso anno, esemplari di Veles Tritomurus furono trovati a 430 metri di grotte in Croazia. La scoperta delle specie che vivono in profondità nel buio più totale dà una nuova comprensione delle condizioni estreme in cui gli animali possono sopravvivere.
Creature primitive nella grotta più profonda del mondo
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.