Un servizio video sulla costruzione di biciclette in bambù nella città di New York:
Il peso di queste biciclette risulta molto più leggero leggero di quelle delle biciclette costruite con altri materiali e la loro produzione rappresenta un ottimo esempio ecologico: il bambù non necessita di antiparassiti e di fertilizzanti per la sua coltivazione, la sua lavorazione inoltre non richiede alte temperature e chiaramente ha anche un basso impatto ambientale, inoltre contribuisce a salvare gli alberi dal disboscamento: 1 ettaro di bambù vuol dire anche salvare 12 ettari di foresta. L’utilizzo del bambù per costruire biciclette è considerato oramai una vera e propria rivoluzione, una risposta semplice e allo stesso tempo innovativa anche per le comunità meno fortunate. E’ il caso di questo video girato nella Repubblica del Ghana (situato nell’Africa occidentale) dove il designer Craig Calfee ha aiutato la gente del posto per costruire biciclette in grado di trasportare la merce sfruttando le potenzialità del bambù: