Ma le mucche Vechur presenti nelle foreste remote sono scampate alla castrazione di massa, così Vandana Shiva ha richiamato l’attenzione di esperti come il dottor Sosamma, professore in pensione di allevamento e Genetica del Kerala Agricultural University (UAE), promuovendo una ricerca per far sopravvivere questa rara e particolare razza bovina. Con l’aiuto di otto mucche, trovate da un team di studenti ricercatori studente e grazie anche a un piccolo fondo sancito dalla Kerala University, Sosamma e i suoi colleghi hanno lanciato un Vechur Conservation Trust in 1998. Il bestiame Kerala Development Board, è ora protetto sotto l’egida del National Dairy Development Board (NDDB) per lo sviluppo olistico del bestiame. Il consiglio ha ora ha avviato la produzione e la distribuzione di seme congelato della mucca. Vechur è stata anche inclusa tra le razze indiane autoctone bovine nel calendario del Consiglio Indiano di Ricerca Agricola (ICAR).
La più piccola mucca del mondo scampata dall’estinzione
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.