Simon Conway, Professore dell’Università di Cambridge, che ha condotto lo studio, afferma che: “Questa scoperta è la pistola fumante che abbiamo a lungo cercato.” I resti della creatura presentano un cordone nervoso e un sistema di vasi sanguigni, lo studio conferma quindi che i Pikaia sono i cordati più antichi del pianeta. I ricercatori hanno analizzato 114 campioni trovati nelle montagne rocciose della Burgess Shale, in Canada, uno dei campi più di fossili più famosi del mondo, con esemplari risalenti a 505 million di anni. Hanno utilizzato una serie di immagini con microscopi elettronici a scansione, per rivelare i dettagli più fini nei fossili di Pikaia.
Non è chiaro perché Pikaia abbiano cominciato a sviluppare una spina dorsale, forse per poter fuggire più velocemente dai predatori. Il Dr Jean-Bernard Caron, dell’Università di Toronto in Canada, che ha partecipato alla ricerca, ha dichiarato: “I fossili di cordati primitivi sono incredibilmente rari. Pikaia avrebbe alcuna possibilità di conservazione in condizioni normali al di fuori di siti eccezionali come la Burgess Shale. Ci auguriamo che, con le continue esplorazioni e gli studi sul campo possano esserci altre specie da scoprire, che ci permetteranno di comprendere al meglio la storia del nostro gruppo.”