“Mentre un pianeta in grado di supportare acqua allo stato liquido potrebbe anche sostenere la vita come noi la conosciamo, gli organismi viventi non possono che essere probabilmente su una super-Terra nella zona abitabile di una nana rossa” afferma Stéphane Udry, membro del team di HARPS presso l’Osservatorio di Ginevra. Dato che le nane rosse sono più piccole e più fredda del Sole, nelle rispettive zone abitabili sono molto più vicini alla stella più del sole, causando in alcuni potenziali pericoli. “Le nane rosse sono note per essere oggetto di eruzioni stellari o segnali luminosi, che possono colpire il pianeta con raggi X o con raggi ultravioletti, che possono rendere la vita lì è meno probabile” ha continuato Udry. HARPS cerca i pianeti da osservare con precisione basandosi sul colore di una stella. La gravità di un pianeta si basa chiaramente sulla stella alla quale ruota attorno, questa tende a spingerla lontano. Tale movimento, a sua volta, fa cambiare leggermente il colore della stella visibile dalla Terra per effetto Doppler. In questo studio, i ricercatori hanno fatto le loro stime studiando 102 nane rosse visibili dall’emisfero meridionale nel corso di un periodo di sei anni. Attorno a queste stelle sono state individuate delle “Super-Terre” abitabili, stimandone quindi anche il possibile numero di questi pianeti in tutta la galassia. Altri scienziati. in uno studio separato, utilizzando il telescopio Kepler della NASA, hanno stimato che nella nostra galassia ci sarebbero più pianeti che stelle.
Centinaia di “copie” del pianeta Terra fuori dal sistema solare
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.