Un codice a barre bidimensionale con i mattoncini LEGO: il video

A volte non occorrono per forza strumenti elettronici per costruire qualcosa che possa contribuire a lavorare nel settore digitale. E’ il caso del codice QR (in inglese QR code che è il testo codificato) detto anche Codice a barre bidimensionale, ovvero quei tipi di codici a barre utilizzati solitamente per trarre informazioni attraverso un telefono cellulare o uno smartphone. Tra i diversi modi di realizzazione di un codice di questo tipo vi è un esempio molto curioso, ovvero una versione fisica realizzata tramite l’assemblaggio di diversi mattoncini LEGO bianchi e neri. Ecco il video:

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.