Al momento si tratta di un prototipo ancora in fase di elaborazione. La lente trasmette al cervello attraverso un transponder che può essere inserito negli occhiali o in uno smartphone. Il sistema è simila a quello del codice Braille, utilizzato dai non vedenti per riconoscere parole e oggetti.
- Prosegue dopo la pubblicità -
Il transponder registra con una fotocamera e invia segnali elettrici alla lente, permettendo di trasformare l’immagine in un codice che riproduce l’oggetto inquadrato all’interno della cornea. (leggo.it)
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.