Scopri la Pet Therapy e migliora il tuo umore

cane bimbo pet terapy

La frenetica vita di ogni giorno ci costringe a stare spesso in tensione ed a sottoporci involontariamente ad un altissimo livello di stress fisico e mentale.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Nel momento in cui torniamo a casa la sera avvertiamo tutto d’un botto la stanchezza e l’irritabilità che ci pervade, sia che siamo studenti, sia che siamo padri o madri di famiglia.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Non solo ci sentiamo sempre più nervosi ed irritabili, ma anche musoni oppure, sempre più frequentemente, malinconici ed apatici. Sono sintomida non sottovalutare Anche in una società caotica come la nostra il proprio benessere deve essere il primo pensiero, per far star meglio noi stessi e gli altri intorno a noi, attraverso la nostra ritrovata serenità.

Un valido aiuto è rappresentato dalla Pet Therapy

che ha iniziato a poter vantare un valido riconoscimento terapeutico già a partire dal 1960, attraverso le teorie dello psichiatra infantile Boris Levinson.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Ma è col Decreto Ministeriale 19/12/2002 che si è riconosciuto agli animali, per la prima volta in Italia, una capacità terapeutica.
E’ indispensabile tenere in considerazione in questo frangente che, prima di appoggiarci a questo metodo, dobbiamo essere sicuri di poterci prendere cura amorevolmente dell’animale domestico che verrà ad allietare le nostre giornate con il suo incondizionato affetto.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Anche alcuni popoli antichi conoscevano il potere terapeutico del vicendevole scambio d’attenzioni fra l’uomo e alcuni tipi di animali in particolare; basti pensare all’addomesticabile gatto, adorato sin dai tempi degli antichi Egizi. Il contatto con la pelliccia del piccolo felino e deglianimali domestici più in generale infonde al proprietario un senso di calma, allontana l’ansia, diffonde una sensazione di buonumore, riduce i livelli di stress psicofisico.

Le fusa fanno da protagoniste in tutto questo processo. Esse stimolano anche in chi le ascolta la produzione di endorfine, responsabili del buon umore e coadiuvatrici della resistenza al dolore.

- Prosegue dopo la pubblicità -

E’ opportuno tenere conto del fatto che un cane, più impegnativo e giocherellone del gatto, sarà portato per sua natura a “sentire” le oscillazioni d’umore e a conformarsi ad esse. Un cane diventa triste se lo è il suo padrone. Per questo pare che le persone che soffrono di stati d’ansia e che si vogliono avvalere del Pet Therapy dovrebbero scegliere uno dei nostri amici felini, più rilassanti ed indipendenti.

Continua a leggere su www.curarsialnaturale.it

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.