Roots Up, una serra per combattere la scarsità di acqua e cibo

Roots Up una serra per combattere la scarsità di acqua e ciboL’insufficienza di cibo inginocchia oltre 800 milioni di persone in tutto il mondo (Fao). Tra le cause della mancanza di alimenti ci sono gli effetti del cambiamento climatico, tra cui la siccità, e l’adozione di pratiche sbagliate di sfruttamento dei suoli agricoli. L’assenza di stagioni piovose e l’aridità dei suoli, dovuta all’agricoltura intensiva, determinano la fame e la malnutrizione di molte popolazioni del sud del mondo che già versano in condizioni di povertà.

Per affrontare questo fenomeno un gruppo di ricercatori dell’Università di Gondar in Etiopia stanno portando avanti il progetto Roots Up. Una tecnologia a basso costo che gli scienziati etiopi stanno testando per ottenere acqua per irrigare e da bere grazie all’uso di una particolare serra. Nelle ore notturne, la forma di questa struttura permette alla rugiada di condensarsi e, trasformandosi in acqua, di venire accumulata dentro dei serbatoi. Di giorno, la serra mantiene un’atmosfera controllata e regolare, con cui le piante possono crescere e svilupparsi.

La diffusione di queste strutture dal design e dai materiali molto semplici potrebbe risolvere il problema dell’insufficienza alimentare lì dove le coltivazioni sono soggette alla variabilità del clima e all’assenza di acqua. Inoltre, gli agricoltori che aderiranno al progetto Roots Up potranno garantire alla loro comunità un approvvigionamento costante e sicuro di verdura fresca.

- Prosegue dopo la pubblicità -

La serra Roots Up è uno strumento che gli agricoltori possono ottenere e gestire facilmente, che può essere montato sul posto senza inquinare o distruggere il suolo e soprattutto che può essere accettato dalle comunità più povere e attaccate alle loro tradizioni. Una rivoluzione nelle pratiche agricole che stravolgerà le sorti delle popolazioni povere del mondo.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Fonte: www.lifegate.it

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.