Ecco perché Berlusconi era amico di Gheddafi

Berlusconi-e-GheddafiLa politica estera – Berlusconi è molto critico sulla politica estera messa in campo in questi anni:Isolare la Russia è un gravissimo errore, Russa è parte dell’Occidente, è e deve restare un partner strategico per la nostra economia e un alleato indispensabile per la Ue e per gli Stati Uniti anche nella lotta all‘Isis.

Il Cavaliere ha sempre avuto delle ottime relazioni con Mubarak e Gheddafi ma oggi in Egitto e Libia la situazione è peggiorata: “Adesso tutti mi danno ragione, ma è troppo tardi”. “Tentai invano di evitare che si creassero vuoti di potere e una situazione di disordine in cui avrebbero certamente proliferato terroristi e criminali. La mia politica di collaborazione, anche intensificando le iniziative economiche con quei Paesi allo scopo di portarli su posizioni compatibili con l’Occidente nel comune interesse di debellare il fanatismo jihadista, era l’unica politica ragionevole”. Gheddafi, ad esempio, “oltre a mantenere la pace sul territorio libico garantiva il nostro Paese e l’Europa sul fronte dell’immigrazione di massa dal continente africano che, grazie ai suoi interventi, si era praticamente azzerata. Tutti possono constatare come è andata a finire dopo la scelta sciagurata di far fuori Gheddafi. E l’Italia e l’ Europa ne subiranno le conseguenze ancora per molto tempo. Purtroppo”. (Libero Quotidiano)

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.