In uno studio pubblicato si parla di una zona del pianeta rosso che un tempo avrebbe potuto ospitare la vita: un lago molto antico situato nell’area chiamata Noctis Labyrinthus, “labirinto della notte”, ed è la più seducente catena montuosa del nostro Sistema Solare. La possiamo trovare su Marte, nel lato occidentale di quello che è conosciuto come la Valles Marineris.
Questa suggestiva alternanza di vallate è di 4000 km di lunghezza, con una profondità di 11 km. L’antico lago si troverebbe nei pressi di un altopiano di origine vulcanica, in cui i ricercatori avrebbero individuato tracce di acqua risalente a oltre tre miliardi di anni fa. L’ipotesi fatta dai ricercatori è che il bacino, nel corso di centinaia di milioni di anni, sia stato coperto alternativamente da lava e da acqua provenienti da cambi di pressione sotto la sua superficie. (Fonte testo e video: canale Youtube di “orsobyanco”) – VIDEO:
http://www.asi.it/it/news/curiosity-scopre-un-antico-corso-dacqua-su-marte
http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0032063315003815
http://www.asi.it/it/news/labirinto-nel-grand-canyon-di-marte