Levis e l’azienda italiana Aquafil stanno riutilizzando materiali di scarto in fibra di nylon per creare nuovi jeans. Il primo: una versione di Levis 522 pantalone affusolato maschile composto da Econyl , un filato rigenerato derivato da reti da pesca recuperate e moquette utilizzata.
La collaborazione si integra felicemente con l’interesse di lunga data di Levis nel promuovere una “economia circolare”, sempre più importante in un pianeta dove le risorse prime scarseggiano sempre più. “Noi immaginiamo un mondo nel quale la produzione degli oggetti di uso quotidiano non deve andare a scapito dell’ambiente” – fa sapere in un comunicato stampa Giulio Bonazzi, presidente e amministratore delegato di Aquafil.
“Questa nuova partnership è un’ulteriore prova che i materiali sostenibili possono essere utilizzati per rinnovare prodotti che sono sempre stati realizzati in maniera tradizionale. Per questo Levi’s® sta ridefinendo l’industria del denim”. Qui sotto un video dove è spiegato il sistema di rigenerazione ECONYL® per riciclare e rigenerare i rifiuti attraverso il recupero di reti da pesca in nylon: