Un algoritmo per ridatare la Bibbia

Un algoritmo per ridatare la Bibbia? Come riporta Euronews, porzioni chiave del Vecchio Testamento possono risalire a molto prima rispetto a quanto siano state datate. La notizia esce da una nuova analisi di testo su frammenti di ceramica fatta da ricercatori israeliani.

Utilizzando sofisticate tecniche di elaborazione delle immagini gli esperti israeliani hanno esaminato 16 iscrizioni rinvenute tra le rovine della fortezza di Arad che risalgono al sesto secolo aC. Non sono parti della Bibbia ma suggeriscono che l’alfabetizzazione era diffusa nell’antica Giudea più di 2.600 anni fa. E’ un algoritmo che aiuta gli scienziati nella ricerca presso l’Accademia Nazionale delle Scienze d’Israele. Si adopera l’imaging multispettrale per ricostruire lettere ebraiche che sono state parzialmente cancellate. Si tratta di una novità assoluta. VIDEO:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.