ROMAGNA: Sindaci al voto per il riordino ospedaliero | VIDEO



Siamo alla stretta finale per quanto riguarda l’accordo sul riordino ospedaliero romagnolo. Nella giornata di giovedì si sono, infatti, incontrati i Sindaci di numerose città del territorio, si va da Cesena a Forlì, da Faenza a Ravenna che, assieme ai presidenti dei comitati di distretto, hanno ripercorso le tappe fondamentali del documento da quando questo è stato presentato la prima volta nel mese di luglio, coinvolgendo i distretti e le organizzazioni sindacali , il tutto sotto lo stretto controllo del direttore generale dell’ Ausl Romagna Marcello Tonini. Rimane da mettere a punto l’accordo con Cgil, Cisl e Uil ma, ormai, i giochi sono fatti e tra pochi giorni, il 9 gennaio, tutti i 73 primi cittadini si incontreranno per dare il loro voto definitivo al progetto. Punto fondamentale del documento: le scelte relative all’ospedale Bufalini di Cesena. Questione principale del dibattito era se intervenire per colmare le carenze strutturali dell’attuale edificio o se dare il via ai lavori per una ricostruzione ex novo di quello che è il polo fondamentale della sanità in Romagna e, alla fine, l’ultima soluzione ha prevalso sulle altre. Via libera, quindi, al nuovo ospedale, un progetto sul quale la Regione ha dichiarato il suo impegno con un investimento stimato in circa 200 milioni di euro: il 26 gennaio il Consiglio Comunale di Cesena si  riunirà per stabilire dove dovrà sorgere la nuova struttura e, voci di corridoio, danno  per probabile la scelta di un’area di 22 ettari già di proprietà dell’Ausl posta in zona Villachiaviche. Tornando invece al Bufalini odierno (o “vecchio” come già è stato battezzato da qualcuno) si lavorerà per l’ampliamento del reparto Cardiologia e quello dell’unità operativa di Otorinolaringoiatria mentre, per quanto riguarda le altre strutture, si sta lavorando per dare garantire

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.