Archeotouch è un progetto con una serie di visite guidate tematiche e percorsi tattili tra le collezioni del Museo Archeologico Nazionale delle Marche arricchiti da laboratori. Tutte le attività sono mirate e organizzate per un pubblico con disabilità psico-fisica, e si caratterizzano per l’attenzione particolare sia agli aspetti cognitivi sia alle difficoltà motorie degli utenti, grazie a percorsi facilitati, luoghi accessibili ed esperienze pratiche.
Il progetto, completamente gratuito, è stato ideato dai Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e ha coinvolto il Comune di Ancona – Settore Servizi Sociali Educativi con cui è stata stipulata una convenzione.
Le attività sono svolte dal personale interno del MANM in stretta collaborazione con gli operatori specializzati dei Centri di accoglienza per disabili della città.
All’interno del museo è stato anche creato uno spazio Archeotouch, per ospitare sia i percorsi tattili sia le esperienze di laboratorio con materiali originali e calchi.
Nel servizio televisivo del tgR Marche del 03/12/2014 la presentazione dei nuovi percorsi 2014 e la visita al museo archeologico dei ragazzi dell’associazione “C’Era l’H” di Fabriano (AN) accompagnati dagli operatori del Museo Archeologico Nazionale delle Marche.
source
3 dicembre 2014 Giornata Internazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità al Museo
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.