I droni astronomici salveranno gli animali in pericolo



L’astronomia non è sempre e soltanto teoria lontana “anni luce” dalle nostre vite quotidiane. Molte applicazioni create per la scienza e per lo spazio possono aiutare l’uomo a proteggere l’ambiente e salvare numerose specie animali in via di estinzione. Tutto grazie ai droni e a una tecnica di imaging utilizzata per anni per rilevare e analizzare le immagini astronomiche. La tecnologia dei droni – dai prezzi sempre più abbordabili – è stata introdotta in questo campo di ricerca riducendo drasticamente i costi, senza contare il fatto che è possibile raggiungere facilmente ogni regione del globo senza grandi difficoltà logistiche.

Per questo tipo di monitoraggio vengono utilizzate delle camere ad infrarossi nell’ambito del progetto Conservation Drones: perché possono essere usate sia di giorno che di notte, e poi perché la differenza tra la temperatura corporea degli animali e quella dell’ambiente rende le emissioni nel campo dell’infrarosso termico facilmente distinguibili. Ecco così che le camere termiche impiegate da anni in astrofisica tornano ora utili anche sulla Terra.Ogni specie, animale e vegetale, ha un profilo termico diverso, che agisce come una vera e propria impronta digitale termica: per questo sono importanti i droni dotati di camere a infrarossi.
Insomma, astrofisica ed ecologia si uniscono in una battaglia comune: combattere la deforestazione illegale, il bracconaggio e la distruzione dell’ambiente in cui viviamo, oltre a proteggere rinoceronti, orangotanghi, elefanti e molti altri animali.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Servizio di Eleonora Ferroni

INAF-TV è il canale YouTube di Media INAF (http://www.media.inaf.it/)

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.