Una capretta “ciclope” con un occhio solo è nata nella località di Assam, in India. L’animale è nato il 10 maggio 2017 e ha sconcertato gli abitanti dei villaggi locali. I veterinari avevano predetto che la capra un solo occhio, sarebbe morta nel giro di pochi giorni, ma ha sfidato le aspettative ed è rimasta in vita più a lungo del previsto a tal punto da convincere gli abitanti locali di avere a che fare con un animale “sacro”.
La condizione che causa questi difetti è chiamata in gergo medico “ciclopia” e può anche colpire cavalli, maiali, mucche, pesci come gli squali e persino alcuni esseri umani. Si tratta di un’anomalia congenita caratteristica dei vertebrati, che consiste nella presenza di un’unica cavità orbitaria più o meno completa, localizzata in mezzo alla fronte. È un caso estremo di oloprosencefalia, che porta alla nascita di un individuo con occhio unico mediano e con un naso a forma di proboscide, situato al di sopra della cavità orbitaria.
È causata dal fallimento da parte del prosencefalo di dividere in maniera corretta le orbite in due cavità distinte. È spesso associata con la trisomia del 18 (sindrome di Edwards) o del 13 (sindrome di Patau). La ciclopia può essere indotta negli agnelli dalla ciclopamina e dalla jervina, alcaloidi contenuti nelle piante del genere Veratrum.
Si presenta con tratti caratteristici. Di solito il volto manca di naso, o quest’ultimo è rimpiazzato da una struttura non funzionante che assomiglia ad una piccola proboscide. Sebbene la ciclopia sia un evento raro, non mancano casi documentati, sia animali sia umani, alcuni dei quali conservati anche in musei. Per la mancanza di una palpebra, per problemi cerebrali e per la malformazione di bocca e naso, gli affetti da tale patologia non sopravvivono a lungo.
Il Video girato in India che mostra la capretta ciclope:
Filmata una capra ciclope con un occhio solo di rassegnaweb