Separate due gemelle siamesi al “Bambino Gesù” di Roma. Intervento riuscito, le bimbe stanno bene

Per la seconda volta presso l’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma è stato eseguito un intervento a dir poco straordinario. Infatti dopo ben circa 30 anni, il 7 ottobre scorso,  due gemelle siamesi unite per il torace e per l’addome sono state separate. L’intervento sulle due bambine di 17 mesi algerine, è durato 10 ore ed è stato eseguito da un team di circa 40 persone guidato dal direttore del Dipartimento chirurgico Alessandro Inserra.

Rayenne e Djihene, questi i nomi delle bambine,  avevano in comune la gabbia toracica e la cavità addominale. Per fortuna i cuori erano due, mentre il fegato era composto da una rete vascolare speculare e distinta che ne ha permesso la separazione. Sono state separate le costole e ricostruiti lo sterno e il diaframma; diviso e ricreato il pericardio con sostanze biologicamente compatibili e ricostruiti l’addome e la parete toracica mentre la pelle necessaria  è stata ottenuta, prima dell’intervento,  inserendo ai lati del tronco due espansori cutanei in silicone. L’intervento era molto complicato e poca la speranza che le bimbe potessero farcela, ma invece, il 24 ottobre sono rientrate nel reparto di chirurgia vive nei loro lettini. Continua:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Le gemelle sono nate il 10 maggio 2016 in Algeria. I medici non avevano dato alcuna speranza ma i genitori non si sono arresi e anche se preoccupati delle condizioni delle loro figlie, hanno lanciato un appello di aiuto tramite Facebook e sono stati contattati da molti, compresa un’associazione francese, la Halal Verif, che si è fatta carico delle spese di viaggio e di alloggio della famiglia. Nel giro di 6 mesi i genitori con le gemelline hanno lasciato il loro paese in Algeria, e si sono trasferiti a Roma, per dare la possibilità alle bambine di essere operate all’Ospedale “Bambino Gesù”. Oggi, ad un mese dall’intervento, Rayenne e Djihene  stanno bene. Presso l’Ospedale romano  è in programma prossimamente un altro intervento simile: dovranno essere separate  altre due gemelle siamesi unite per la zona sacrale provenienti dal Burundi, in Africa.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.