Fermato con un assegno da 50 milioni di euro, scattano le indagini

Stazione, fermato con un assegno da 50 milioni di euro, intestato ad un’altra persona, non dichiarato mentre tentava di attraversare il confine con l’Italia. Il 46enne sardo di professione broker fermato dalla Guardia di Finanza alla stazione di Chiasso, viaggiava in treno da Zurigo in direzione di Milano. L’uomo ha dichiarato di essere il consulente finanziario del beneficiario del titolo bancario che era nascosto nel bagaglio. L’ipotesi di reato nei suoi confronti per il momento è quella di riciclaggio.

L’indagine, coordinata dalla Procura di Como, riferisce Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è scattata su più fronti. Verificata l’esistenza dell’istituto di credito francese che dovrebbe aver emesso l’assegno, le autorità dovranno ora controllare se questo sia stato effettivamente emesso per quell’importo e risalire al destinatario. Sempre che il titolo risulti reale.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Stando a quanto riportato da alcune fonti giornalistiche, l’assegno è stato emesso da un conto della filiale di Zurigo della banca francese «Societé Générale», e il beneficiario sarebbe un cittadino straniero, secondo il broker un suo cliente. I funzionari di dogana e la guardia di finanza hanno iniziato verifiche sull’autenticità del titolo di credito e sulla la sua copertura. Per il momento si procede con l’ipotesi di reato di riciclaggio, motivo per cui l’assegno è stato sequestrato e il broker indagato a piede libero.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.