Mentre si godeva una passeggiata serale a Douglas Lake nell’East Tennessee , l’undicenne Ryleigh Taylor si è imbattuta in una magnifica scoperta: i resti fossili di 475 milioni di anni di un’antica creatura marina chiamata trilobite. Taylor la portò all’università del Tennessee , dove fu esaminata dal professore di paleobiologia Colin Sumrall. “Tipicamente, quando osserviamo fossili di trilobiti, notiamo che questi tendono a sgretolarsi se appartenenti ad esemplari adulti“, ha detto Sumrall a WATE.com . “Questo accade di solito perché lo scheletro di trilobiti si sbriciola in centinaia di piccoli pezzi. Per trovarne uno in cui tutti i pezzi sono intatti, è in realtà una scoperta abbastanza fortunata”.
Legati ai moderni crostacei, ma anche ai ragni e agli insetti , somigliano molto ai granchi a ferro di cavallo (ovvero i moderni limuli). I trilobiti erano un gruppo di artropodi diffuso durante il periodo Cambriano, e si diversificarono a tal punto da raggiungere almeno 60 diverse specie conosciute al suo apice. Il gruppo iniziò a ridursi durante il periodo Devoniano, poi alla fine si estinse sulla scia dell’estinzione del Permiano. Epoche molto più antiche di quelle in cui nacquero e vissero i dinosauri. Nominato trilobite per la sua struttura corporea a “tre lobi“, si ritiene che il gruppo sia uno dei primi organismi a sperimentare la visione. Mentre alcuni trilobiti non potevano essere visti senza un microscopio, altri, come isotelus rex, potevano crescere per diversi metri di lunghezza.
Taylor è entusiasta della sua scoperta. “trovare qualcosa del genere, è davvero fantastico“, ha detto Taylor a WATE . “Ho guardato giù mentre stavo camminando e l’ho preso appena visto“. Taylor spera che la sua inaspettata scoperta di fossili possa ispirare anche altri giovani a uscire ed esplorare. “i bambini che sono della mia età capiranno non c’è bisogno di sedersi in casa e giocare. Possono effettivamente andare fuori e trovare cose diverse “, ha detto Taylor. “aver trovato questo fossile, potrebbe innescare in questo ragazzo un’intera carriera“, ha spiegato Sumrall. “Forse diventerà una grande paleontologa un giorno“. Per ora, Ryleigh Taylor è semplicemente contenta di continuare ad esplorare. A segnalarci la notizia anche alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Video:
Via il TeCake
Immagini via Depositphotos (2)