Esse si sono formate circa 30 milioni di anni fa dovute all’erosione dell’Oceano Pacifico. La maggior parte delle caverne è abitata da un insetto chiamato glow-worm, ed è luminescente come la lucciola. Milioni di queste piccole creature irradiano con la loro luce bio-luminescente le caverne di Waitomo, creando uno spettacolo peculiare, simile ad un cielo stellato. Video:
A segnalarci la notizia anche alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).