I ricercatori hanno spiegato: “I risultati suggeriscono che l’alcool è un analgesico efficace che fornisce riduzioni clinicamente significative nei punteggi di intensità del dolore. Questo potrebbe spiegare l’abuso di alcol in coloro che hanno un dolore persistente, nonostante le potenziali conseguenze per la salute a lungo termine”.
Non è chiaro, però, se l’alcol riduca la sensazione di dolore perché colpisce i recettori del cervello o perché abbassa la tensione e rilassa. Il dottor Trevor Thompson, che ha condotto lo studio all’Università di Greenwich di Londra, ha detto a The Sun: “L’alcool può essere paragonato con farmaci oppiacei come la codeina e l’effetto è più potente del paracetamolo”. Tuttavia, anche gli esperti ci tengono a chiarire che i risultati del nuovo studio non vogliono dimostrare che l’alcool è buon viatico per la salute e ribadiscono che a lungo termine gli effetti del consumo di alcool sono assolutamente dannosi. (Fonte)