Gli scienziati dicono che i conflitti con gli orsi polari aumenteranno in futuro a causa dello scioglimento dei ghiacciai artici e dell’aumento della presenza umana nella zona. Il tutto avviene mentre Mosca si rafforza economicamente intensificando anche le attività militari nell’Artico. In Russia come in molte altre zone del mondo, è necessaria come minimo una politica di raccolta differenziata spinta, in attesa di una vera e propria Strategia Rifiuti Zero per eliminare del tutto il concetto stesso di “rifiuto”. Il sistema del riciclaggio e raccolta differenziata sono poco diffusi in Russia, molto usate invece ancora le discariche. Sono poche le aziende che stanno introducendo sistemi di riciclaggio, come quello delle bottigliette di plastica.
Entro il 2024 in Russia dovrà costruire 200 impianti di smaltimento e riciclo dei rifiuti. Entro il 2024 in Russia dovrà costruire 200 impianti di smaltimento e riciclo dei rifiuti, annunciando di fatto una prossima rivoluzione che riguarda lo sviluppo ecologico del Paese che non ha mai investito in questo senso e dove la raccolta differenziata non esiste e non è obbligatoria neppure la raccolta separat del vetro. In attesa di questa prima rivoluzione, gli orsi banchettano pericolosamente tra i rifiuti.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).