Come seguire una dieta sana con poche e semplici regole

Mangiare in modo sano è sicuramente la base di una vita sana. Mangiare sano fornisce all’organismo tutti i nutrienti che favoriscono il nostro stile di vita, la dieta è sicuramente una cosa personalizzata, ogni corpo è diverso e ognuno di noi ha bisogno di nutrienti e quantitativi differenti. Esistono però delle linee guida su cui poi sviluppare la propria dieta personalizzata.

Partiamo dal principio, la dieta per essere sana ed equilibrata deve essere varia, non esiste un unico alimento che contiene tutti i nutrimenti necessari al nostro organismo. L’ideale è combinare alimenti ricchi di nutrienti ma leggeri, con i cereali integrali. Nella dieta mediterranea, quella che più è diffusa nel nostro territorio, vengono utilizzati prodotti d’origine animale come carne e formaggi ma anche tantissime varietà di frutta e verdura.
La differenza sostanziale tra questi gruppi di alimenti oltre alla loro origine è che i prodotti vegetali:Non contengono colesterolo, sono ricchi di fibre  alimentari e forniscono una svariata varietà di nutrienti utili al nostro organismo.Mentre quelli d’origine animale: Contengono colesterolo e acidi grassi saturi e contengono purina: che aumenta gli acidi saturi nel sangue e può provocare la gotta.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Quindi bisognerebbe preferire alimenti d’origine vegetale ed è consigliato consumare almeno 5 pasti a base di frutta e verdura al giorno. Ridurre al minimo invece l’utilizzo di prodotti d’origine animale e qualsiasi prodotto contenga grassi e alti livelli di zuccheri.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Partire al meglio la mattina con una colazione ricca è l’ideale. Ricca di nutrienti e non di grassi: sbagliato rimpinzarsi di merendine, cornetti e bomboloni, l’ideale è iniziare la giornata con cereali integrali in bevande a base di soia o cereali, oppure latte o yogurt magro, spremute o estratti di frutta fresca o frutta secca. Tutto questo serve per fare il pieno di energie e restare in forma. Uno studio realizzato negli USA dimostra che un gruppo di donne giovani e molto attente ad una colazione regolare e ricca di proteine, durante la giornata hanno meno attacchi di fame e meno voglia di alimenti sia dolci che salati.

Un altra cosa importante per una dieta sana è evitare o ridurre al minimo prodotti lavorati, confezionati e precotti.
Si alla frutta secca, invece che a dolci, inoltre cucinare sempre ingredienti freschi e no prodotti già precotti.Evitare succhi di frutta confezionati perchè ricchi di zuccheri lavorati. Chi utilizza cibi freschi ha il controllo su ciò che mangia e riesce a seguire uno stile di vita sano.

- Prosegue dopo la pubblicità -

I derivati dei cereali sono da preferire integrali, perchè sono meno raffinati e quindi sono più sani e contengono elevati quantità di fibre alimentari, che devono essere assunte almeno in una quantità minima di 30gr giornalieri.
Come avevamo già accennato è bene mangiare ogni giorno almeno 5 porzioni tra frutta e verdura ( solitamente l’ideale è 3 di verdura e 2 di frutta) e per far si che l’assunzione di tutti i nutrienti contenuti in questi alimenti siano assunti a pieno è preferibile assumere il tutto crudo o comunque poco cotto e soprattutto devono essere prodotti freschi. La preparazione incide molto anche su una dieta sana, molti alimenti reagiscono al calore e se cotti troppo possono perdere molti nutrienti.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Quindi l’ideale è assumere tutto ma in modo limitato soprattutto per prodotti d’origine animale: come carne, salumi e uova. Si invece al pesce almeno 1-2 volte a settimana, perchè contiene un elevato quantitativo di grassi acidi sani, come l’Omega3. Utilizzare grassi vegetali e oli di origine vegetale come noci o avocado e come l’olio Evo ed evitare tutti quei grassi che il corpo riesce a smaltire con meno facilità come quelli fritti.

L’acqua e l’idratazione sono fondamentali, bisognerebbe bere almeno 2litri al giorno di liquidi e per chi fà attività fisica anche 3litri. Evitando bevande zuccherate e bevendo acqua, tisane e bevande drenanti.
In ultimo, ma non meno importante: mangiare sano significa anche dedicare del tempo ai propri pasti: sedersi, masticare lentamente, assaporare il cibo, questo permette una migliore funzione del sistema digerente e ne consegue anche una migliore assunzione di tutti i nutrienti.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Insomma iniziare ad avere uno stile di vita sano non è difficile, basta seguire poche regole che possono migliorare la nostra vita. Ricordiamo però che ognuno è differente, quindi l’ideale sarebbe rivolgersi ad un professionista per poter seguire una dieta personalizzata, senza alcun tipo rischio.

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.