La zucca e i suoi semi sono importantissimi per una dieta sana ed equilibrata e non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola. Forniscono un innumerevole quantità di sostanze nutritive e la componente principale della zucca è l’acqua quindi garantisce anche un bassissimo quantitativo di calorie.
Come dicevamo l’80/90% della zucca è fatta di acqua, ha un basso rapporto anche di carboidrati e quindi di zuccheri e non ha grasso.
Al contrario è ricca di fibre e quindi oltre a saziare prima, aiuta le fasi digestive dell’intestino. Inoltre è ricca di vitamine C, E e B, beta-carotene, acido folico e aiuta il sistema immunitario.
Utilissima a chi serve rafforzare il sistema immunitario, soprattutto alle fasce più deboli è ricca anche di magnesio,potassio,fosforo,zolfo,zinco,rame,ferro,calcio.
Aiuta anche gli occhi e la vista è alleato del controllo del peso, previene alcune malattie è antiossidante e cura problemi come i parassiti intestinali.
Uno dei suoi benefici più immediati è senz’altro contro il mal di testa: infatti il consumo di circa 80gr al giorno di questi semi aiuta a dimezzare il rischio di soffrire di questo fastidioso problema. Questo perchè il magnesio contenuto nei semi aiuta a rilassare i muscoli della testa e del collo.
Insomma un ortaggio davvero eccezionale e molto versatile anche nelle preparazioni. Sia la polpa della zucca, sia i suoi semi possono essere utilizzati in più ricette e sono sempre squisiti.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).