Ricette fresche e veloci per un pranzo a sacco: pasta, riso, pollo. Ecco i video:

Nei giorni estivi in cui ci si prepara a partire, anche solo per una gita di un giorno è bene portarsi un pranzo a sacco fresco e nutriente, l’idea più buona e veloce è sicuramente un’insalata fredda di riso o pasta o pollo, quella che preferite. Anche sulla spiaggia queste ricette sono perfette.
Vediamo qualche ricetta da prepare:

Insalata di riso di Montersino:
Ingredienti
180 g Riso Basmati
120 g Riso Venere
200 g Zucchine
200 g Peperone giallo
130 g Carote
70 g Speck
30 g Pinoli
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Erba cipollina
q.b. sale, pepe

- Prosegue dopo la pubblicità -

Preparazione
Cucinare le due tipologie di riso separatamente, una volta cotti scolarli e condire con un filo d’olio e far raffreddare. A parte a cubetti le carote, la zucchine e il peperone.
Far scaldare bene una padella con un filo d’olio e poi far saltare i cubetti di verdure in padella per circa 10 minuti e insaporire con un po di sale.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Aggiungere i pinoli e farli tostare insieme alle verdure per pochi minuti
aggiungere lo speck a cubetti e fate insaporire insieme al resto del condimento.
Infine aggiungere il riso in padella e fate insaporire a fiamma vivace per un paio di minuti.Infine aggiungere un pizzico di pepe e erba cipollina. Far raffreddare e mangiarla a temperatura ambiente. Buon Appetito.

Insalata cremosa di patate e pollo:
Ingredienti
350 g Petto di pollo (a fettine o intero)
3 Patate di media grandezza
30 g Olio extravergine d’oliva
1 rametto Prezzemolo
3-4 cucchiai Succo di limone
2 cucchiai di maionese (anche di più se la gradite)
q.b. sale, pepe

- Prosegue dopo la pubblicità -

Pelare le patate, sciacquarle e tagliarle a pezzetti, inserirle in una pentola d’acqua fredda, aggiungere un pizzico di sale e portare a bollore. Una volta portata a bollore l’acqua far cuocere per 15-20 minuti o quando risulteranno morbide scolarle e lasciarle riposare.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Per il petto di pollo: se utilizzate le fettine, tagliatele a striscioline più o meno uguali. Se invece utilizzate il petto di pollo intero, tagliatelo a cubetti della stessa grandezza. Lasciarlo insaporire in una ciotola con un po’ d’olio, qualche goccia di limone, sale, pepe e un po’ di prezzemolo tritato. Dopo cuocerlo su una piastra o in una padella antiaderente e una volta calda aggiungere i pezzeti di pollo e farli cuocere finchè non si formerà la crosticina, dopo spegnere e unire tutto in una ciotola con le patate lesse. A parte preparare la salsina con: prezzemolo, olio e succo di limone, sale e pepe, emulsionare il tutto e unire al pollo e patate.

Pasta fredda ai peperoni:
Ingredienti
500 g pasta corta
mezzo peperone rosso
mezzo peperone giallo
mezzo peperone verde
10 olive verdi
finocchietto
basilico
prezzemolo
aceto
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

- Prosegue dopo la pubblicità -

Tagliare a dadini i peperoni, metterli in un colapasta, salarli e lasciateli spurgare per 2 ore poi strizzateli dell’acqua di vegetazione, inserirli in una insalatiera, insaporirli con 3 cucchiai di aceto,  un trito di finocchietto, pepe, unite le olive schiacciate, lasciate marinare per 2 ore quindi aggiungete la pasta lessata e raffreddata. Condite il tutto con abbondante olio crudo, un trito di basilico e prezzemolo, mescolate e servite l’insalata.
Ecco alcuni video per ricette saporitissime:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: la cucina sotto sopra
La cucina italiana
fatto in casa da benedetta

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.