La legge prevede di utilizzare seggiolini anti-abbandono nelle auto obbligatori per bambini al si sotto di 4 anni. Questa norma doveva essere già attuata a luglio, ma per vari motivi è stata slittata.
Il ministro continua:“L’Europa ha dato via libera al decreto attuativo della norma approvata dal Parlamento – ha spiegato – molti mesi fa c’è stata una discussione riguardo alcune questioni di applicazioni tecniche della norma ma sono state già ampiamente superate da tempo. Il testo è stato trasmesso dal Ministero delle Infrastrutture all’inizio del mese di agosto al Consiglio di Stato che in settimana si esprimerà proprio su quel testo”.
Quindi a breve verrà attuata la legge che prevede l’obbligo di usare i seggiolini anti-abbandono con sistema d’allarme per tutti i piccoli inferiori di 4 anni, che rischiano di essere abbandonati in auto. Si prevede un stanziamento da parte dello Stato di un milione di euro nel 2019 e di un altro milione di euro nel 2020 per incentivare l’acquisto di sistemi di allarme tutti coloro che risiedono in Italia e trasportano minori fino a 4anni.
Superati tutti gli step burocratici e di tempistica, l’ultima parola adesso è del Consiglio di Stato che deve emanare la legge.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.