Facebook Telegram Twitter
  • Arte
  • Alimentazione
  • Tecnologia
  • Scienza
    • Archeologia
    • Antropologia
    • Astronomia
    • Biologia
    • Medicina
    • Paleontologia
  • Record
  • Riciclare
  • Energia
  • Sociale
    • Animali
    • Baratto
    • Lavoro
    • Salute
      • Igiene
    • Viaggi
    • Riciclare
      • Legno
  • Lingue
    • English
    • Español
    • Português
    • Française
    • 现代标准汉语 – Mandarin Chinese
    • हिन्दी, हिंदी – Hindi Language Edition
    • إصدار اللغة العربية – Arabic language edition
Cerca
domenica, Giugno 22, 2025
Facebook Telegram Twitter
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
GloboChannel.com – culture, science
  • Arte
  • Alimentazione
  • Tecnologia
  • Scienza
    • Archeologia
    • Antropologia
    • Astronomia
    • Biologia
    • Medicina
    • Paleontologia
  • Record
  • Riciclare
  • Energia
  • Sociale
    • Animali
    • Baratto
    • Lavoro
    • Salute
      • Igiene
    • Viaggi
    • Riciclare
      • Legno
  • Lingue
    • English
    • Español
    • Português
    • Française
    • 现代标准汉语 – Mandarin Chinese
    • हिन्दी, हिंदी – Hindi Language Edition
    • إصدار اللغة العربية – Arabic language edition
Home Sociale Salute È normale dopo aver sconfitto un tumore, temere che si ripresenti?
  • Sociale
  • Salute

È normale dopo aver sconfitto un tumore, temere che si ripresenti?

  • 0share
  • Facebook0
  • Telegram
  • Twitter0
  • WhatsApp
  • Email0
  • Stampa0

Dopo aver superato un tumore, di qualunque natura esso sia, la vita cambia radicalmente, la visione del mondo cambia e anche gli obiettivi e le priorità della vita stessa.
Molto spesso, chi ha superato e battuto la malattia vive con la paura che possa ripresentarsi. L’ansia di una recidiva è molto comune e ogni singolo sintomo, anche il più banale diventa un campanello d’allarme, che magari viene amplificato a causa proprio dell’ansia. Dal sito della fondazione Umberto Veronesi abbiamo riportato un articolo che racconta proprio questa fase, a volte non tenuta molto presente.

Il paziente una volta guarito può tornare a fare la sua vita con alcuni controlli programmati, ma seguire una persona dopo questo periodo critico e pesante è una fase molto importante, che dovrebbe essere tenuta in considerazione anche dal sistema sanitario nazionale. Mettere a disposizione un professionista che possa aiutare tutte queste persone, non potrebbe che giovare.

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto -----
  • Segui GloboChannel.com:
  •  Su Facebook cliccando qui
  •  Su Telegram cliccando qui
  •  Su Whatsapp cliccando qui
  •  Su Twitter cliccando qui
  •  Su Instagram cliccando qui
---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

“Sentirsi ansiosi e spaventati per il ritorno della malattia è la paura più
comune per chi ha superato il cancro. Si tratta di una paura che in alcun casi
può influenzare la capacità di vivere serenamente e fare progetti per il futuro.

- Prosegue dopo la pubblicità -

La maggior parte dei malati riferisce che con il tempo le paure diminuiscono. Ma può bastare un piccolo stimolo perché si ripresentino: un’occasione speciale (un compleanno), un anniversario (la data in cui è stato diagnosticato il tumore), un appuntamento di controllo, il sentire parlare di cancro, vedere luoghi associati alla malattia (come l’ospedale), avere un sintomo che ricorda quelli associati al tumore.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Si tratta di un fenomeno normale, con cui occorre imparare a convivere. Il cancro è un’esperienza traumatica che non può essere cancellata, che in qualche modo entra a far parte della propria identità: è normale che di tanto in tanto possano riemergere le emozioni a esso associate.

Se alcuni pazienti sono capaci di gestire le emozioni correlate al timore del ritorno della malattia, per un’altra parte di essi la paura che la malattia si ripresenti è costante, i pensieri sono intrusivi, ogni lieve malessere viene interpretato come un sintomo della recidiva, si è convinti che, indipendentemente dalla prognosi, il cancro ritornerà o è già ritornato senza che lo si sappia.

- Prosegue dopo la pubblicità -

A seconda dei casi, si può stare sempre in allerta cercando informazioni sul tumore e sottoponendosi a esami su esami per cercare la ricomparsa del tumore. In altri ci si rassegna a un destino percepito come inevitabile e si evita ogni forma di controllo medico. In tutti i casi si diventa incapaci di vivere il presente e programmare il futuro.

Se la paura di un ritorno del tumore è così intensa, è necessario chiedere l’aiuto di uno specialista. Oltre a peggiorare drasticamente la qualità di vita, questo atteggiamento può sfociare in un disagio psichico e un faticoso rientro ad una vita quotidiana.”

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: FondazioneUmbertoVeronesi.it

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.
  • TAGS
  • aiuto
  • ansia
  • cancro
  • mentale
  • paura recidiva
  • psicologo
  • tumore
Articolo precedenteFosforo: a causa dell’agricoltura lo stiamo esaurendo ma pochi ne parlano (ed è essenziale per la vita)
Prossimo articoloIl disco di Festo: la possibile traduzione della lingua sconosciuta di 4000 anni

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

Salute

Come si calcola l’età biologica?

Alimentazione

Se senti questo sapore amaro quando mangi zucchine o cetrioli, fermati subito. Potrebbe essere un segnale di pericolo per la tua salute. Ecco perché

Salute

«Mi svegliai con il viso gonfio, per i medici era parotite invece era un cancro al quarto stadio»

Salute

Perché magnesio e potassio possono causare rilassamento

Salute

Caffè decaffeinato: quali sono (ed erano) le sostanze chimiche usate per produrlo e gli effetti sulla salute

SCELTO DALLA REDAZIONE

ARTICOLI POPOLARI

Un raggio potentissimo sta attraversando la galassia, e gli scienziati non...

11 Aprile 2021

Xiaomi lancia uno scooter elettrico più economico di un cellulare

10 Aprile 2021

Joe DiMeo: trapianto senza precedenti viso e mani. “Una seconda possibilità...

11 Aprile 2021

CATEGORIE POPOLARI

  • News6095
  • Scienza5419
  • Sociale3515
  • Virali3042
  • Politica2880
  • Cronaca2536
  • Salute2019
  • Astronomia1732
  • Tecnologia1706
CHI SIAMO
Science, Culture, Technology, Travel, tutorials, curiosities from the world. This is GloboChannel.com, an independent blog dedicated to our planet.
SEGUICI
Facebook Telegram Twitter
  • Passa alla modalità Desktop
  • Info e note sulla Privacy
© Copyright - GloboChannel.com.
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • Email
Share via
  • WhatsApp
  • Email
  • Stampa
error: Non sei autorizzato a copiare questo materiale. Per richieste e/o chiarimenti puoi scriverci.
ALTRE STORIE

Un comune integratore alimentare può aumentare il rischio di cancro e...

15 Novembre 2022

Come rigenerare la cartilagine in pochi giorni senza medicinali e senza...

26 Dicembre 2017
Send this to a friend