Come anche la maggior parte degli altri Odontoceti i beluga possiedono il melone, un organo costituito da tessuto adiposo posto al centro della fronte. Il melone dei beluga è particolarmente bulboso e malleabile,[4] tanto che questi animali sono in grado di cambiare la forma della testa soffiando aria nei seni paranasali. A differenza di altri cetacei, le vertebre del collo non sono saldate insieme, cosicché il beluga ha la capacità di ruotare la testa lateralmente. Tipica delle regioni artiche, la specie conterebbe circa 100.000 esemplari ancora in natura. I beluga sono stati tra le prime specie di cetacei ad essere allevati in cattività. L’auspicio è che questi animali possano continuare a prosperare nel loro habitat naturale.
Polo Nord: un beluga selvatico gioca perfettamente a palla e sorprende tutti – video
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.