C’è inoltre una forte relazione tra problemi e dolori a livello della colonna vertebrale e il sovrappeso, quello più diffuso e il dolore a livello lombare. In questi casi non è sufficiente perdere peso attraverso una dieta o semplice attività aerobica, ma è necessario unire questi due importanti elementi con un’attività che vada a rinforzare in modo specifico la muscolatura e di conseguenza ci sarà anche un’attività posturale che andrà a regolare lo scarico del peso a livello lombare.
Quindi l’eccesso di peso grava molto spesso su colonna vertebrale e gambe, facendo assumere ad una persona in sovrappeso o obesa posizioni sbagliate e peggiorando problemi che a lungo andare possono diventare anche molto gravi. Uno studio effettuato ad Hong Kong, ha messo in relazione sovrappeso e la possibilità di sviluppare discopatie. Tra tutti i soggetti presi in considerazione l’ IMC ( indice di massa corporea) è risultato essere più alto in tutti quei soggetti che avevano degenerazione discale, rispetto a chi non ne soffriva.
Anche nei bambini questi dati sono allarmanti, i bambini con IMC sono risultati avere effetti negativi sulle scapole e nei riflessi. Quindi l’obesità può incidere sull’apparato locomotore e osteo-articolare. Inoltre il grasso accumulato può costringere la colonna vertebrale ad adottare alcuni cambiamenti per sopportare il peso corporeo e questo a lungo andare può portare alla formazione di: ernie discali,discopatie, ulcere, fratture discali, stenosi spinale e osteoartite . Ma il sovraccarico non influisce solo sulla colonna vertebrale, ma anche sugli arti inferiori e può provocare vari disturbi come: la coxartrosi ovvero l’artrosi delle articolazioni delle gambe o la gonartrosi patologia degenerativa che colpisce articolazioni delle gambe.
Per rimanere in salute ed evitare l’obesità le linee guida stilate durante l’Obesity day 2016:
– Fare movimento
– Attenzione ai condimenti
– Organizzare la distribuzione del cibo durante la giornata
– masticare con calma e sempre piccoli bocconi
– Non eliminare cibi che in modo errato sono ritenuti “ingrassanti”
– Prediligere verdure, senza esagerare con la frutta
– Limitare ( o eliminare ) l’alcol
– Aumentare i consumi settimanali di pesce
– Avere sempre un obiettivo raggiungibile
– Mantenere la perdita di peso ed evitare l’effetto yo-yo.
Esistono cibi che dovremmo completamente evitare e parliamo di quelli che aumentano l’infiammazione del nostro corpo portandoci a lungo andare verso patologie a volte anche molto gravi. Questo tipo di alimentazione può provocare dolori muscolari e/o viscerali compromettendo la postura. Tra questi alimenti oltre a tutti quelli prodotti industrialmente e molto elaborati, ricordiamo quelli ricchi di colesterolo, grassi saturi, additivi, coloranti, conservanti, dolcificanti ed esaltatori di sapidità. Un esempio:
-Dolci e merendine confezionate
-Dadi da brodo confezionati
-Zuppe pronte
-Sughi pronti
-Carni lavorate
-Salumi
-Wurstel
-Carne e pesce impanati
-Alcol
-Patate e chips
-Cereali nello specifico quelli integrali: grano, riso, avena,orzo,farro,segale, miglio.
-Legumi
-Olio extravergine d’oliva
-Crucifere ( cavoli, broccoli ecc…
-Cibi ricchi di omega 3 :noci, semi di chia,lino,canapa e pesce
-Frutta secca in guscio
-Frutti rossi
-Curcuma e zenzero
Anche avere l’intestino infiammato può provocare mal di schiena, questo perchè essendo magari gonfio aumenterà di volume e poggiando sulle vertebre può provocare dolori dorsali e lombari. Quindi oltre ad una corretta alimentazione e idratazione bisogna tenere in salute anche la flora batterica e se non ci si riesce attraverso la semplice alimentazione si può ricorrere a fermenti lattici specifici. Per una corretta alimentazione ed eventuale integrazione di fermenti consigliamo sempre di chiedere aiuto ad un professionista del settore che possa indirizzarvi sulla strada giusta per mantenere il vostro corpo in salute.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.