Le tapparelle sono una delle zone della nostra casa più esposte a smog e inquinamento, soprattutto la parte esterna, esistono vari metodi per poterle pulire in modo pratico e naturale, vediamo come: la prima cosa da fare e capire di che materiale sono: se legno, plastica o altro.
Se si tratta di tapparelle di un balcone, è semplice pulire anche l’esterno, basta uscire appunto sul balcone e con una scaletta eliminare tutto lo sporco. Se invece si tratta di tapparelle di una finestra e quindi non è possibile uscire all’esterno, basta aprire il cassettone in alto e pulirla man mano arrotolandola.Ovviamente in entrambi i casi non sporgetevi, state molto attenti all’altezza, se si tratta di finestre potete tenerla chiusa e aprire solo il cassettone.
Eliminare la polvere con un pennello e successivamente passare uno straccio umido per ulteriori residui. Per la pulizia interna potete abbassare completamente la tapparella e di qualsiasi materiale essa sia potete ripulire il tutto tramite un composto di acqua e sapone di marsiglia, se lo sporco è eccessivo o ci sono macchie difficili aggiungete anche un pò di aceto.
Se si tratta di tapparelle in legno però non esagerate con la quantità di acqua, prima provate in una zona nascosta per verificare la resistenza. Stessa cosa farete per la parte esterna o uscendo sul balcone o tramite il cassettone aperto. Infine asciugare con un panno asciutto.
Altra opzione solo per tapparelle di metallo o plastica è l’utilizzo del vapore ( tipo vaporella), senza uso di detergenti o simili. L’unica cosa a cui si deve far attenzione è che i detriti non vadano a finire fuori, sporcando aree comuni se ci si trova in condominio.
Altra opzione è l’utilizzo del mocio che permette di arrivare in zone più difficili e nascoste. Basta riempire un secchio di acqua calda con 5 cucchiai di aceto, immergerci il mocio , strizzarlo e passarlo sulle tapparelle. Se ci sono macchie difficili si può utilizzare il sapone per piatti, un paio di gocce su una spugnetta abrasiva. Ovviamente provare prima su una zona nascosta per verificare che la tapparella non si rovini.
Se ci sono macchie di unto o grasso, basta miscelare all’acqua un pò di bicarbonato: Qualche cucchiaio di bicarbonato e aggiungere poco alla volta dell’acqua mescolando e fino a formare una crema tipo scrub da applicare sullo sporco più ostinato. Lasciare agire per qualche minuto e poi lavare normalmente.
Dopo aver pulito bene le tapparelle, si può utilizzare dell’olio da cucina per lubrificare l’incavatura per permettere alla tapparelle di scorrere meglio, attraverso un pennello. Pulire inoltre le cinghie con un panno in microfibra umido. Se si tratta di tapparelle in legno dopo la pulizia si può passare dell’olio vegetale per proteggerle, farlo assorbire e infine passare un panno morbido per lucidare.
Fonte: donna.fanpage.it
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.