Il brasiliano Allan Gomes, dell’Università Federale del Minas Gerais (UFMG), ha guidato un progetto accademico per ridisegnare il packaging di uno dei prodotti più popolari nella nostra routine igienica: il dentifricio. Il risultato è stato un prodotto più sostenibile, più facile da gestire, trasportare ed esporre:
Per il progetto, è stato insignito dei BEYONDPLASTIC Awards 2020, un premio di design globale che riconosce idee che eliminano la plastica monouso, imballaggi non necessari e soluzioni innovative ed eleganti per un mondo con meno rifiuti e gas serra. “Il premio è rivolto a studenti, designer, ingegneri, inventori, ricercatori, inventori e artisti – tutti coloro che sviluppano nuove idee, concetti, prototipi e soluzioni per eliminare imballaggi monouso e materie plastiche“, spiega Ulrich Krzyminski, ideatore del premio e fondatore del sito Web e del progetto beyondplastic.net.
Il primo passo di Allan era eliminare la scatola di cartone che circonda i tubi. Ciò evita lo spreco di materiale e risorse naturali utilizzate per la sua produzione. Invece di un tubo in una scatola, la proposta è che sia solo un tubo durevole che può essere trasportato senza il rischio di interrompere il trasporto o danneggiare il contenuto. I colori sono stati anche ripensati per evitare l’uso di vernici che sono spesso dannose per l’ambiente perché usano coloranti tossici nella loro formulazione. Il visual presentato è conforme alla proposta, facendo riferimento ad elementi più naturali.
Allan ha chiamato il prodotto Coolpaste, il cui sviluppo si basava sul design del dentifricio Colgate. Oltre ad essere riciclabile, l’imballaggio del dentifricio è anche biodegradabile. Una soluzione per le questioni logistiche e ambientali dei marchi commerciali oggi sul mercato. Sugli scaffali di supermercati e farmacie, il suggerimento è che i tubi Coolpaste siano appesi a un foro che fa parte del design del packaging, garantendo la facilità per consumatori e commercianti di maneggiare il prodotto.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.