Dal 28 agosto al 31 agosto ci saranno delle congiunzioni della luna con Giove e Saturno e questo provocherà una serie di stelle cadenti. Questo sarà causato dalle meteore Auridigi che saluteranno agosto e daranno il benvenuto a settembre. La luna in questo periodo “incontrerà” Giove e Saturno, dando la possibilità di visionare Saturno disallineato solo però attraverso un telescopio.
Inoltre, come avevamo già accennato ci saranno anche le meteore Aurigidi a rendere ancora più spettacolare il cielo notturno, chiamate cosi perchè la loro origine sembra essere la costellazione Auriga. Tutto avrà inizio la notte tra venerdi 28 e sabato 29 agosto quando la Luna incontrerà Giove e Saturno osserverà l’incontro e per visionarlo anche noi servirà un telescopio (alle 0.30 circa). La notte successiva sarà invece Saturno ad incontrare la Luna e Giove guarderà, questo avverrà il 30 agosto sempre verso le 0.30 circa.
Dal 24 agosto all’8 settembre, le comete Auridigi intanto daranno spettacolo e il massimo dello splendore ci sarà nella notte tra fine agosto e inizio settembre, esattamente il 1 settembre alle 0.30 circa. Se siamo fortunati e molto attenti potremo godere di uno spettacolo che ci lascerà a bocca aperta.
Fonte: greenme.it
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.