
Nel Mediterraneo preistorico nuotavano razze che, per loro dimensioni, non avevano nulla da invidiare alle grandi mante. E’ quanto costatando da alcuni ricercatori dopo il ritrovamento di suggestivi resti fossili:
Lo studio – riportano fonti giornalistiche telematiche – riguarda infatti i resti fossili di una specie di razza sino ad oggi sconosciuta e risalenti a circa 3 milioni di anni fa. Il reperto è stato ritrovato nel preappennino toscato e rappresenta “la più grande spina caudale di razza mai descritta al mondo” con i suoi 42 centimetri di lunghezza (il record sino ad oggi, si assestava sui 40 cm). Lo studio è statp pubblicato sulla rivista Neues Jahrbuch für Geologie und Paläontologie. Il fossile conferma l’ipotesi di un Mediterraneo allora tropicale, cui temperatura delle acque si avvicinava a quelle degli oceani tropicali odierni. Link ad una foto (embed, non presente sui nostri server) diffusa sul web (Fonte: ANSA):
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).