Trasformare l’acqua piovana in acqua potabile risparmiando milioni di litri, ecco come con questo sistema

Un team di designer della società Sustainable Ideas con sede a Betim, Belo Horizonte, ha sviluppato una soluzione che vuole aiutare le persone a sfruttare l’acqua piovana. Si tratta di un sistema con un filtro in polietilene che mira a raccogliere l’acqua piovana, immagazzinandola in una cisterna , per un utilizzo successivo. il tutto appare particolarmente rivoluzionario se si pensa che il sistema è pensato per creare anche acqua potabile! A differenza di altre apparecchiature in commercio che rimuovono solo lo sporco dall’acqua (generalmente suolo), infatti, il sistema Rains Rain è un dispositivo capace di trattare l’acqua piovana per uso domestico ed alimentare:

Come funziona? Il sistema ha 4 fasi: 1 °. Primo filtraggio di acqua, foglie e particelle più grandi.

2 °. Passa attraverso il calcare per la regolazione del pH.
3 °. L’acqua entra in contatto con il cloro per eliminare i microrganismi nocivi e quindi rendere potabile l’acqua piovana che abbiamo raccolto.
4 °. Il trattamento si completa con un sistema di filtrazione più fine per pulire eventuali impurità ancora presenti nell’acqua. Dopo aver attraversato le 4 fasi, che si svolgono all’interno delle apparecchiature, l’acqua può essere immagazzinata in serbatoi interrati o in superficie per essere utilizzata in casa o in azienda:

Immagina un tetto di 100 m2 sotto una pioggia intensa di rifiuti fino a 15.000 litri di acqua che potrebbero essere immagazzinati, evitando l’erosione e risparmiando risorse finanziarie. Link video:

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Questa iniziativa consentirebbe di evitare lo spreco di milioni di litri che probabilmente andrebbero persi per strada o nel proprio cortile, utilizzando quest’acqua per qualsiasi uso o consumo umano. Nei giorni di forte pioggia, è possibile raccogliere e trattare fino a 15.000 litri di acqua da un tetto di 100 metri quadrati. Se sei interessato all’argomento, ma ti piacerebbe farlo da solo, ti consiglio Ekomuro H2O + , un serbatoio modulare verticale per immagazzinare l’acqua piovana riutilizzando le bottiglie in PET:

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

- Prosegue dopo la pubblicità -

+ Informazioni:  lluevelluvia.com

- Prosegue dopo la pubblicità -

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.