21 foto di animali strani che vivono in svariati angoli del mondo e che forse non conosci

Il mondo è ricco di specie animali, ma solo alcune di esse risultano particolarmente famose poiché protagoniste di foto, video, film e documentari. Vogliamo deliziarvi con le immagini di 21 differenti animali poco conosciuti ma molto interessanti:

 

- Prosegue dopo la pubblicità -

1. Pyura chilensis:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Sulla costa cilena, banchi di Pyura chilensis sono ampiamente sfruttati per la pesca, ma ad oggi non si sono rilevati effetti di sovrapesca, probabilmente a causa della capacità di riproduzione della specie. È caratterizzato da un sapore di iodio simile a quello dei ricci di mare ma più intenso; la sua edibilità è discussa a causa dell’elevata presenza di vanadio nel suo sangue (elemento tossico per concentrazioni superiori agli 1,8 mg), nonostante questo continua ad essere il piatto tipico di alcune località cilene:

 

- Prosegue dopo la pubblicità -


2. Abronia graminea (mexican alligator lizard):

- Prosegue dopo la pubblicità -


3. Un orso con evidenti problemi di pelo causati da un difetto genetico:


4. L’interno della bocca di una grande tartaruga marina carnivora:

- Prosegue dopo la pubblicità -


5. Una delle meduse più grandi al mondo:


6. Un curioso esemplare di Qye-Qye (Daubentonia del madagascar):

- Prosegue dopo la pubblicità -


7. Un curioso “dumbo octopus”, simpatica specie di polpo:

- Prosegue dopo la pubblicità -


8. Heterocephalus glaber, una specie di talpa:


9.Ebbene si, esiste anche la gazzella giraffa (Litocranius walleri):

- Prosegue dopo la pubblicità -


dettaglio dell’antilope dal lungo collo:


10. Se la talpa di prima non vi ha stupito, resterete certamente colpiti da quest’altra specie imparentata con la precedente (Condylura cristata):


Dettaglio della testa della talpa:

- Prosegue dopo la pubblicità -


11. Macrocheira kaempferi, il grandio più grande al mondo:


Dettaglio:


12. Il pesce pipistrello dalle labbra rosse (Ogcocephalus darwini):


13. Un pesce pappagallo color blu rilucente (Scarus coelestinus):

- Prosegue dopo la pubblicità -


l’animale in acque marine:


14. Comunemente noto con il nome di “drago blu”, il Glaucus atlanticus è un mollusco nudibranchio:

- Prosegue dopo la pubblicità -


Le sue dimensioni possono variare a seconda dell’età dell’animale:


15. Una falena venezuelana piuttosto pelosa:


Lo stesso animale visto da un’altra angolatura:

- Prosegue dopo la pubblicità -


Un suo parente:


16. Il Pesce blob, divenuto oramai famoso per il suo volto gelatinoso:


Se osservato in natura, il pesce blob non è poi così tanto “brutto”:


17. Il colungo della Sonda (Galeopterus variegatus):

Nonostante il nome comune il lemure volante della Sonda non ha nulla a che vedere con i lemuri. Ha piuttosto le dimensioni e la conformazione di un gatto, con un muso affusolato ed una faccia che ricorda quella di un pipistrello, grandi occhi e piccole orecchie arrotondate. Come gli altri dermotteri è dotato di un’ampia membrana, detta patagio, che si tende dal collo alle punte delle dita dei quattro arti e alla coda e può diventare una specie di amaca dove accogliere il piccolo:


18. Il Clamidoforo troncato è un armadillo (Chlamyphorus truncatus):


Diffuso principalmente nella parte centro-occidentale dell’Argentina e nella fascia di deserto ai piedi delle Ande, è un armadillo che predilige le zone pianeggianti sabbiose o pietrose con rada vegetazione:


19. I Petromizonti:


Si tratta di vertebrati simili ai pesci ma appartenenti ad un ordine a se stante (Agnati). La loro dieta è simile a quella delle sanguisughe: l’imbuto boccale funziona come una ventosa, grazie alla quale si possono attaccare ai sassi e, per nutrirsi, ai pesci, dei quali succhiano il sangue dopo aver raschiato la carne mediante movimenti della lingua. In questa maniera sulla pelle delle vittime rimane un’impronta circolare:


Dettaglio della bocca dentata:


20. L’Okapi è un mammifero imparentato con la giraffa ma con striature che ricordano quelle delle zebre:


21. Umbonia spinosa (un insetto appartenente al genere Membracidae):

Precisazioni: le foto riportate in questo post appartengono ai rispettivi autori e non sono presenti sul nostro server ma bensì pubblicati attraverso l’opzione embed, mediante collegamento diretto del link originale. Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.