La pagina facebook Geopop ha pubblicato un un video che mostra la simulazione di un’eruzione di un vulcano esplosivo. Il video in questione è davvero sbalorditivo, anche se si tratta di una semplice animazione computerizzata, rende perfettamente l’idea di come avviene un’eruzione esplosiva. Questo è ciò che è avvenuto anche nel 79 d.C. a Pompei. L’eruzione esplosiva si divide in 3 fasi principali:
- L’esplosione: dopo il boato di una vera e propria esplosione, i gas si propagano verso l’alto molto velocemente e questo crea la colonna eruttiva, che raggiunge anche 25km di altezza.
- Flussi piroclastici: questa è la fase più pericolosa, perchè la colonna eruttiva inizia a collassare e questo crea appunto dei flussi ardenti che iniziano ad espandersi sul territorio circostante, bruciando e distruggendo tutto ciò che trovano sulla loro strada. Questi flussi oltre ad essere incandescenti, possono viaggiare ad una velocità tra 50 e 500km/h e la loro temperatura può arrivare a 900°.
- Pioggia di cenere: questa è l’ultima fase, la cenere cade giù come pioggia e può essere trasportata anche a centinaia di chilometri di distanza, ricadendo sul suolo e ricoprendo tutto di cenere. Ecco il video creato da geopop coordinato da Andrea Moccia, Geologo e Divulgatore Scientifico.
Fonte: facebook.com/geologiapop
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo: https://t.me/globochannel. E’ inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando “MI PIACE” e poi “segui” su questa Pagina: www.facebook.com/GloboChanneldotcom. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1 e su linkedin.com/company/globochannel.