Spada di 3000 anni scoperta in Danimarca, “straordinario” stato di conservazione

https://odensebysmuseer.dk

Gli archeologi dei museo cittadino di Odense hanno effettuato una scoperta sorprendente: una pesante spada di bronzo di 1,3 kg trovata nel corso di alcuni scavi effettuati a Funen, la terza isola più grande della Danimarca:

https://odensebysmuseer.dk

“Abbiamo a che fare con una meraviglia di 3000 anni”, sostiene l’ispettore capo del team di ricerca Jesper Hansen. Si ritiene che la spada risalga al IV periodo dell’età del bronzo ed è rara. Oltre al fatto che la parte in bronzo è intatta, è assolutamente unico che questa spada presenti elementi particolarmente conservati nonostante l’età di circa tre millenni. La spada è stata accuratamente avvolta con un materiale di rafia prima di essere posata nel terreno. Il manufatto è considerato un elemento sacrificale che è stato deposto in una semplice fossa in un insediamento:

- Prosegue dopo la pubblicità -
https://odensebysmuseer.dk

Le camere funerarie risalenti all’età della pietra non rappresentano una grande novità per gli esperti: tra i precedenti ritrovamenti, anche le numerose reliquie vichinghe, tra cui il famoso Ladby-Skibet, situato a 12 miglia (19 km) a est di Odense, la nave sepoltura di un capo vichingo ( c.  950), e un “monumento nave” (tomba chiusa da pietre in piedi, sotto forma di una nave) a ovest di Odense:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
La nave Ladby – Wikipedia.org

Da sempre roccaforte dell’aristocrazia danese, Funen è ricca di antichi castelli e manieri. L’insediamento è stato scoperto durante una vasta indagine archeologica in corso da più di un anno. I lavori si stanno svolgendo in vista della realizzazione di un importante gasdotto, il Baltic Pipe, che si estende per oltre 60 km. all’interno dell’area di ricerca  responsabilità del museo. Questo è stato un progetto enorme, durante il quale il museo ha esaminato il percorso del tubo e dei depositi associati. La spada è stata raccolta con cura da terra e trasportata al dipartimento del museo per la conservazione. A causa dei differenti materiali che la compongono, la spada rappresenta una questione complessa, e quindi i gruppi di impugnatura e l’avvolgimento della spada sono stati ora smantellati, in modo che il metallo, il legno, il corno e la rafia possano essere conservati separatamente. In connessione con il lavoro di conservazione, vengono prelevati campioni per determinare le specie dei vari materiali (fibre vegetali, corna e legno). Gli estratti di fibre vegetali verranno utilizzati per la datazione al carbonio 14 in modo da poter confermare con precisione l’età della spada. Un campione di metallo contribuisce alla determinazione della provenienza della lega metallica (bronzo) da cui è composta la spada. Quando il lavoro di analisi e conservazione sarà completato, il restauratore rimonterà la spada e sarà pronta per sfoggiare in tutto il suo splendore. Sarà sicuramente un affluente, poiché possiamo sia mostrare che raccontare l’intera storia di questa meraviglia dell’età del bronzo. La spada sarà esposta a Møntergården. Link video:

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.