Bioedilizia: architetto realizza case con la terra per “la gente che non ha soldi e per il turismo sostenibile”. Gli affascinanti villaggi colorati in Iran – video

 

È appena nato un piccolo villaggio turistico sull’isola iraniana di Hormuz. Situato nel Golfo Persico, una regione che detiene più della metà delle riserve mondiali di petrolio, il colorato villaggio è in contrasto con i conflitti locali tesi:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ci sono 200 unità a volta che si sommano a più di 10.000 metri quadrati. La costruzione riunisce 15 alloggi per le vacanze, di diverse dimensioni e collegati tra loro. Ha anche ristoranti, bar, negozi di souvenir, centro di accoglienza e informazioni turistiche:

amazingarchitecture.com

Sviluppate dall’architetto iraniano Nader Khalili, le cupole sono state costruite con superadobe. Nella tecnica costruttiva i sacchi vengono riempiti di terra e compressi in modo che, essendo posizionati uno sopra l’altro, formino muri. In questo progetto in questione, i sacchi erano appoggiati su acciaio e rifiniti con cemento. La costruzione, denominata “Presence in Hormuz 2”, segue l’inaugurazione di un centro comunitario costruito sulla stessa linea:

- Prosegue dopo la pubblicità -
https://images.adsttc.com

Entrambi sono stati progettati dall’ufficio ZAV Architects di Teheran, che sta responsabilizzando la comunità locale nelle tecniche di bioedilizia. Dipinte di giallo, rosso, blu e grigio, le cupole esplodono di colori ispirati al paesaggio unico dell’isola, che comprende spiagge, montagne e persino grotte colorate:

- Prosegue dopo la pubblicità -
stirworld.com

Per gli architetti, tali progetti portano numerosi vantaggi. Il più grande è l’economia, poiché il budget può essere destinato principalmente a pagare la manodopera anziché i materiali importati. Di conseguenza, genera occupazione, reddito e formazione in nuovi metodi di costruzione per la popolazione locale. La riduzione dei costi di trasporto è vista anche come conseguenza dell’utilizzo di materiali e risorse umane locali. Gli interni:

https://images.adsttc.com
https://images.adsttc.com

Descritto dagli architetti come una “residenza culturale”, l’insieme di cupole si trova vicino alla città principale dell’isola. L’idea è che il progetto possa contribuire ad aumentare il turismo e a sostenere la comunità locale. Intervistato per un reportage, l’ideatore ha parlato di case per “chi non ha soldi“. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi su YouTube che mostrano alcune delle creazioni del visionario architetto iraniano:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo: https://t.me/globochannel. E’ inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando “MI PIACE” e poi “segui” su questa Pagina: www.facebook.com/GloboChanneldotcom. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1 e su linkedin.com/company/globochannel.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.