La vitamina C è un nutriente essenziale che ha molte funzioni nel tuo corpo. A differenza della maggior parte degli animali, gli esseri umani non possono produrre vitamina C. È necessario assumere vitamina C nella dieta attraverso alimenti come agrumi, peperoni e verdure a foglia verde. La vitamina C è particolarmente importante per mantenere la pelle dall’aspetto sano. Le cellule della pelle utilizzano questa vitamina per proteggere dallo stress causato da inquinamento, fumo e raggi UV . La tua pelle ha bisogno anche di vitamina C per creare il collagene. Il collagene è una proteina che costituisce più del 70% della pelle. La vitamina C in polvere è un prodotto relativamente nuovo sul mercato, ma recentemente ha guadagnato popolarità. Può essere miscelato con sieri o creme idratanti per proteggere il viso e ridurre i segni dell’invecchiamento.
Non tutte le forme di vitamina C possono passare attraverso la pelle. Affinché la tua pelle possa utilizzare la vitamina C, deve essere in una forma chiamata acido ascorbico. Tuttavia, l’acido ascorbico è instabile e si rompe se esposto a calore, ossigeno o luce. L’acido ascorbico nella vitamina C in polvere è più resistente e si ritiene che conservi più benefici rispetto alla vitamina C che si trova nei sieri o nelle lozioni. Anche l’utilizzo di oli essenziali puri può garantire un ottimo risultato per la pelle. Ecco alcuni vantaggi dell’applicazione della vitamina C sul viso:
La vitamina C agisce come antiossidante, le cellule della pelle immagazzinano vitamina C per prevenire danni da fattori ambientali. I raggi UV, l’inquinamento e il fumo possono danneggiare la pelle creando radicali liberi. I radicali liberi sono molecole instabili che estraggono elettroni dalle cellule e causano danni. La vitamina C promuove la produzione di collagene e quest’ultimo costituisce la maggior parte del peso secco della tua pelle. Il tuo corpo ha bisogno di vitamina C per sintetizzare questa proteina. Molti dei sintomi della carenza di vitamina C (scorbuto) sono causati da una ridotta sintesi del collagene. In un studio del 2015 un gruppo di 60 donne sane ha applicato una soluzione a base di vitamina C sul viso per 60 giorni. I ricercatori hanno scoperto che la soluzione di vitamina C era altamente efficace nell’indurre la sintesi del collagene. La vitamina C schiarisce la pelle e inibisce un enzima chiamato tirosinasi. La tirosinasi converte l’aminoacido tirosina in melanina, il pigmento che conferisce alla pelle il suo colore. Un Revisione degli studi del 2019 pubblicati sul Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology ha esaminato l’effetto della vitamina C topica sulle macchie della pelle causate dai danni del sole. I ricercatori hanno analizzato 31 studi clinici che hanno coinvolto persone caucasiche e cinesi di età compresa tra 18 e 50 anni. Hanno scoperto che la vitamina C può essere potenzialmente utile per prevenire i segni di danni del sole.
La vitamina C reintegra la vitamina E: La vitamina E è un altro importante antiossidante che protegge la pelle dai danni ossidativi. Dopo che la pelle è stata esposta alla luce solare, i livelli di vitamina E diminuiscono. E’ stato scoperto che la vitamina C aiuta a reintegrare la vitamina E dopo l’esposizione al sole. La vitamina C utilizzata sul viso può aiutare a ridurre la comparsa di macchie scure causate dai danni del sole. ( dopo l’esposizione, evitare di applicare vitamina C, soprattutto se si usano oli essenziali prima dell’esposizione perchè potrebbero esserci ustioni e gravi danni). La vitamina C topica inibisce la produzione di melanina, che è ciò che conferisce alle macchie della pelle il loro colore scuro.
Inoltre la vitamina C in polvere per prevenire rilassamento cutaneo, la pelle produce naturalmente meno collagene con l’avanzare dell’età. Una perdita di collagene è un fattore che fa incurvare la pelle con l’avanzare dell’età . Applicare la vitamina C sul viso può aiutare a migliorare la produzione di collagene della pelle, soprattutto se trascorri molto tempo al sole o sei a corto di vitamina C. Inoltre invecchiando la pelle diventa meno elastica, più sottile e questo contribuisce alla formazione di rughe. Anche l’esposizione ripetuta a raggi UV può provocare un abbattimento del collagene e dell’elastina e quindi si può avere un’invecchiamento precoce della pelle. La vitamina C può essere utile anche per la guarigione delle ferite. L’applicazione di vitamina C a una ferita può accelerare la guarigione e ridurre le cicatrici.
Fonte: healthline.com