Normalmente, i fiori di ciliegio di Tokyo sono in piena fioritura intorno al 2 aprile, ma quest’anno hanno raggiunto il picco il 22 marzo, un giorno più lento del primo registrato nel 2002. Sono 58 i ciliegi che vengono monitorati annualmente per informazione. Di questi, circa 24 hanno iniziato la prima fioritura registrata fino ad allora e 14 hanno raggiunto la piena fioritura anche a tempo di record.
La maggior parte di questi alberi di ciliegio appartiene alla varietà yoshino , una delle più conosciute e apprezzate nel paese per i suoi bellissimi fiori bianchi e rosa che, dopo circa due settimane di splendore, lasciano cadere i loro petali come una bella “pioggia”. Questo spettacolo della natura è noto come il sakura giapponese o la stagione dei fiori di ciliegio ed è molto atteso sia dagli abitanti della capitale che dai turisti. La gente tradizionalmente festeggia con hanami , picnic sotto gli alberi e spettacoli. Ma quest’anno, questa meraviglia è stata in qualche modo oscurata dalle restrizioni esistenti nel quadro globale della pandemia di coronavirus.
Fonte:ecoportal.net