Bill Gates investe su zanzare geneticamente modificate per rilasciarle nell’ambiente ma dubbi su effetti sull’ecosistema

Bill Gates sta investendo sulle zanzare geneticamente modificate? Stando a quanto riportato da alcuni siti web specializzati nella divulgazione di notizie dedicate alla Scienza ed alla tecnologia, pare proprio di si:

Stando alle informazioni raccolte in rete, il fondatore di Microsoft starebbe agendo mediante Oxitec, una azienda da lui controllata. Il coinvolgimento di Gates complica l’iniziativa già tanto criticata. Da un lato, l’esperimento potrebbe portare a un modo straordinario per controllare le malattie, salvando potenzialmente centinaia di migliaia di vite all’anno. Ma i critici dicono che potrebbe fallire se non addirittura ritorcersi contro o aprire le porte ad applicazioni più preoccupanti della tecnologia. E l’idea che una delle persone più ricche del mondo possa aiutare a portare avanti esperimenti di modifica genetica che vengono scatenati nell’ecosistema aperto è, a dir poco, un argomento delicato. L’eradicazione della malaria è da tempo in cima alla lista delle priorità di Gates. La sua fondazione di investimenti filantropici ha investito per anni denaro in vari campi come la ricerca sui vaccini contro la malaria, e dal 2016 sta spingendo per l’idea di utilizzare zanzare geneticamente modificate per eliminare la malattia. È solo un anno dopo che Oxitec ha terminato il suo primo rilascio di zanzare in massa in Brasile.

- Prosegue dopo la pubblicità -

“Le zanzare geneticamente modificate si stanno dimostrando promettenti nel controllo di altre malattie trasmesse da vettori, quindi non vediamo l’ora di esplorare il loro uso insieme a interventi complementari per la malaria”, ha detto il direttore della Fondazione Gates Philip Welkhoff in un comunicato stampa all’epoca dell’inizio del progetto:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Siamo chiari. Gates è stato spesso attaccato dai sostenitori delle teorie del complotto ma a volte è stato anche criticato per aver commesso vere e proprie gaffe, come quando ha recentemente sostenuto che gli Stati Uniti non dovrebbero condividere le formule di vaccino COVID-19 con i paesi più poveri. In questo caso, il rilascio nell’ambiente di organismi geneticamente modificati che non potranno più essere controllati getta un’ulteriore ombra su un personaggio molto discusso. Attualmente, l’idea del rilascio delle zanzare in Florida è decisamente contrastata da una parte significativa della comunità locale, così come da attivisti ed esperti esterni – sebbene molti affermino che con controlli migliori e ricerche più avanzate, sarebbero più aperti al prova nella loro comunità. In sostanza, un’ipotesi che però non può essere seguita da applicazioni affrettate senza un ampio dibattito pubblico.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Ma per ora, i critici dicono che ci sono difetti scientifici nel piano di Oxitec per il rilascio in Florida e test di sicurezza insufficienti. Non ci sono prove controllate in modo indipendente che le zanzare ridurranno effettivamente la trasmissione di malattie in Florida o che non causeranno nuovi problemi nell’ambiente. Molti nella comunità affermano di ritenere che l’esperimento sia stato forzato su di loro senza alcun modo per rinunciare a fare le valigie e lasciare l’area. “Trovo questo criminale, che siamo vittime di bullismo in questo esperimento”, ha detto un residente in una recente riunione del consiglio comunale.“Trovo criminale che siamo soggetti a questo terrorismo dalla nostra Florida Keys Mosquito Control Board.” A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffuso sul web che trattano questo delicato argomento:

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.