
A distanza di anni, fanno ancora emozionale le immagini rielaborate digitalmente che rivelano la simulazione realistica di un sorvolo ravvicinato su Plutone:

Utilizzando i dati di New Horizons diffusi nel corso del periodo 2015-2017 e i modelli digitali di elevazione di Plutone e della sua luna più grande Caronte, gli scienziati della missione hanno creato filmati di sorvolo che offrono spettacolari prospettive delle molte caratteristiche insolite che sono state scoperte e che hanno rimodellato la nostra visione del sistema di Plutone – da un punto di vista punto ancora più vicino della navicella stessa. Questo drammatico sorvolo di Plutone inizia sugli altopiani a sud-ovest della grande distesa di pianura ghiacciata di azoto chiamata informalmente Sputnik Planitia:

Lo spettatore passa prima sul margine occidentale dello Sputnik, dove confina con il terreno scuro e craterizzato di Cthulhu Macula, con le catene montuose a blocchi situate all’interno delle pianure viste a destra. Il tour si sposta a nord oltre gli altipiani accidentati e fratturati di Voyager Terra e poi gira a sud su Pioneer Terra – che mostra pozzi profondi e larghi – prima di concludere sul terreno lamellare del Tartarus Dorsa nell’estremo oriente dell’emisfero di incontro. La mappatura e il rendering digitali sono stati eseguiti da Paul Schenk e John Blackwell del Lunar and Planetary Institute di Houston. Link video (NASA):