Dopo 2000 anni, scoperti i resti della basilica romana di re Erode distrutta da un terremoto – foto e video

Busto ritrovato in Egitto, possibile rappresentazione di Erode

L’Autorità israeliana per le antichità ha annunciato lunedì che gli archeologi hanno scoperto una basilica romana di 2000 anni fondata dal re Erode. Rinvenuta nel Parco Nazionale di Ashkelon, la basilica, trovata con un vicino odeon (teatro antico), è la più grande struttura del suo genere in Israele:

https://img.haarets.co.il

Il re Erode il Grande, forse meglio conosciuto dalla Bibbia cristiana per aver ordinato l’omicidio dei bambini di Betlemme nel tentativo di uccidere il neonato Gesù, fu nominato dall’Impero Romano per governare la Giudea, servendo dal 37 al 4 a.C. La basilica eresse sorgeva nel cuore di Ashkelon, allora un importante porto marittimo con una fiorente economia commerciale, e fungeva da snodo per tutti gli aspetti della vita pubblica. In epoca romana, era comune per i cittadini condurre affari e affari legali, socializzare e partecipare a cerimonie e spettacoli religiosi:

- Prosegue dopo la pubblicità -
artnews.com

Il massiccio edificio pubblico conteneva una sala centrale fiancheggiata da colonne di marmo di 40 piedi e due sale laterali. I pavimenti e le pareti erano in marmo, importato via nave dall’Asia Minore. Quasi 200 elementi marmorei, del peso di centinaia di tonnellate, sono stati utilizzati nella costruzione della basilica. Tra i ritrovamenti ci sono dozzine di pilastri e capitelli con motivi vegetali in stile corinzio romano e aquile scolpite, un simbolo dell’Impero Romano, e capitelli a forma di cuore che sorreggono il tetto della basilica:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
https://i.dailymail.co.uk

Scavi precedenti condotti dagli inglesi negli anni ’20 hanno rivelato grandi statue della dea greca Nike sorretta dal dio Atlante e una statua della dea egizia Iside, ritratta come Tyche, una divinità greca che si crede controllasse la prosperità e il destino di una città. Le crepe ancora visibili nel pavimento della basilica indicano che l’edificio fu distrutto e infine abbandonato, dopo che un terremoto colpì la regione nel 363 d.C.

https://i.dailymail.co.uk

Le lastre del marmo originale della basilica furono tagliate a pezzi e riutilizzate durante il periodo ottomano (tra la fine del XIII e l’inizio del XX secolo) per lastricati e per la costruzione di nuovi edifici. L’area stessa è stata successivamente utilizzata anche come sito industriale. Sono in corso sforzi di conservazione per ripristinare, riparare e ricostruire il sito con le sue sculture originali e colonne di marmo insieme a percorsi accessibili per l’accesso dei visitatori sia all’odeon che alla basilica. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video che affrontano l’argomento:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Link ad ulteriore filmato: https://www.youtube.com/watch?v=YgluGPx1yJM

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonti:

https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-9653425/Archaeologists-Israel-restoring-2-000-year-old-Roman-basilica-complex-destroyed-earthquake.html

- Prosegue dopo la pubblicità -

King Herod’s 2,000-Year-Old Roman Basilica Uncovered in Ashkelon

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.