Quando in Antartide le “salamandre giganti” si mangiavano i dinosauri

wikimedia.org

Qualcosa di simile all’odierna salamandra gigante cinese un tempo si aggirava nello stesso periodo in cui vivevano i dinosauri, nutrendosi persino di alcuni di questi animali:

prehistoric-wildlife.com

Parliamo del Koolasuchus, genere estintodi brachyopoid temnospondyl nella famiglia Chigutisauridae. I fossili sono stati trovati da Victoria, Australia e risalgono a 120 milioni di anni fa, allo stadio Aptiano del primo Cretaceo. Come altri chigutisauridi, aveva una testa larga e arrotondata e corna tabulari che sporgevano dalla parte posteriore del cranio. Koolasuchus si distingue dagli altri temnospondili, a parte Siderops e Hadrokkosaurus, per il fatto che il ramo della mandibola “articolare è escluso dalla superficie dorsale dell’area postglenoidea da una sutura tra il surangolare e il prearticolare“, e si distingue da questi due taxa da un mancanza di denti coronoidei. Sulla base delle rocce a grana grossa in cui sono stati trovati i resti, si deduce che, molto probabilmente, Koolasuchus probabilmente viveva in ruscelli in rapido movimento. Essendo un grande predatore acquatico, aveva uno stile di vita simile a quello deii coccodrilli:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Koolasuchus era certamente un animale predatore che tendeva agguati lungo le rive o acquattato sui fondali. La sua ampia bocca gli avrebbe permesso di ingoiare animali di piccola-media taglia quali pescirettiliuccelli, piccoli mammiferi come Steropodon e probabilmente anche piccoli dinosauri come Leaellynasaura e Qantassaurus, che si abbeveravano dalle basse pozze e da fiumi in cui viveva. Le sue prede abituali, però, dovevano essere i pesci: a causa dell’estrema ampiezza di testa e bocca, Koolasuchus doveva essere in grado di catturare i pesci standosene in attesa sul fondo e aprendo improvvisamente le fauci, risucchiando l’acqua e le sue prede. Questo è un comportamento simile a quello adottato dal suo più stretto parente vivente, la salamandra gigante giapponese.  Sebbene eusuchiani e parenti fossero comuni durante il primo Cretaceo, erano assenti dall’Australia meridionale 120 milioni di anni fa, forse a causa del clima freddo. Entro il 110 Mya, rappresentato dalle rocce nella località fossile di Dinosaur Cove, le temperature si erano riscaldate e i coccodrilli erano tornati nell’area. Questi coccodrilli probabilmente hanno causato lo spostamento di Koolasuchus, portando alla sua scomparsa nelle rocce più giovani:  Koolasuchus è il più giovane temnospondile conosciuto. Koolasuchus è noto da diversi frammenti del cranio e altre ossa come vertebre, costole ed elementi pettorali. La specie tipo Koolasuchus cleelandi è stata ufficialmente riconosciuta nel 1997. Il primo fossile di temnospondili rinvenuto nel Gruppo Strzelecki fu NMV-PI56988, il frammento posteriore di una mandibola, raccolto intorno al 1980. Il frammento di mandibola fu menzionato per la prima volta in una pubblicazione del 1986 di Anne Warren e R. Jupp, che non lo identificarono in modo definitivo come quello di un temnospondile dovuto all’età cretacea dell’esemplare, molto più giovane di qualsiasi altro esemplare di temnospondile conosciuto all’epoca. Nel 1991, sono stati segnalati ulteriori resti tra cui NMV-PI86040, un intercentrum (parte della vertebra) e NMV-PI86101, un osso del tetto del cranio isolato, che probabilmente rappresenta un frontale , un sopratemporale o un parietale. L’intercentrum ha senza dubbio confermato che i temnospondili erano presenti nel gruppo Strzelecki. La morfologia dell’osso del tetto del cranio ha portato gli autori a suggerire che il temnospondile fosse un membro dei Plagiosauridi o dei Brachyopoidea. Koolasuchus è stato nominato nel 1997 dal gruppo Aptian Strzelecki della Formazione Wonthaggi a Victoria. È noto da quattro frammenti della mascella inferiore e da diverse ossa postcraniche, tra cui costole, vertebre, un perone e parti della cintura pettorale . Una mandibola è stata trovata nel 1978 in un sito fossile noto come Punch Bowl vicino alla città di Sanremo. Esemplari successivi sono stati trovati nel 1989 nella vicina Rowell’s Beach. È noto anche un cranio parziale, ma non è stato completamente preparato. Koolasuchus prende il nome dal paleontologo Lesley Kool. Il nome è anche un gioco di parole sulla parola “cool” in riferimento al clima freddo del suo ambiente. La specie tipo K. cleelandi prende il nome dal geologo Mike Cleeland. A tal proposito, riportiamo qui sotto un approfondimento video diffuso sul web:

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.