Come è fatto un cucciolo di leone di 44mila anni fa.

In Russia, esattamente nella regione della Jacuzia in Siberia orientale, hanno ritrovato permafrost di due cuccioli di leoni delle caverne (Panthera spelaea, specie estinta di un grande felino vissuta nel Pleistocene superiore). Il primo cucciolo è stato ritrovato nel 2017 e il secondo nel 2018, adesso sono state fatte le prime analisi e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Quaternary.

I due cuccioli avevano meno di 2 mesi di vita, a circa 15 metri l’uno dall’altro. Sembra non appartenessero alla stessa cucciolata, anzi sembra che abbiano decine di migliaia di anni di distanza. L’esemplare maschio che è stato chiamato “Boris” risale a circa 44mila anni fa. La femmina, chiamata “Sparta” invece risale a 28mila anni fa e ha un miglior stato di conservazione.

- Prosegue dopo la pubblicità -


La cucciola, si è conservata molto bene, infatti ha ancora pelliccia, scheletro e organi interni intatti, tutti i tessuti sono stati mummificati dal ghiaccio. Questo cucciolo è il quarto ritrovato negli ultimi anni, con lo scioglimento dei ghiacciai, il permafrost si sta indebolendo e sciogliendo e stanno venendo fuori resti sempre più antichi.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: ilpost.it

- Prosegue dopo la pubblicità -

 

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.