Alcuni potenziali benefici per la salute del rosmarino:
– E’ una ricca fonte di antiossidanti e composti antinfiammatori, che si ritiene aiutino a rafforzare il sistema immunitario e a migliorare la circolazione sanguigna.
Il rosmarino è considerato uno stimolante cognitivo e può aiutare a migliorare le prestazioni e la qualità della memoria. È anche noto per aumentare la prontezza, l’intelligenza e la concentrazione.
– L’aroma del rosmarino è stato collegato a migliorare l’umore, liberare la mente e alleviare lo stress in coloro che soffrono di ansia cronica o squilibri ormonali dello stress.
– L’olio di rosmarino è noto per favorire la crescita dei capelli, prevenire la calvizie, rallentare l’ingrigimento e trattare la forfora e il cuoio capelluto secco.
– Il rosmarino è spesso usato per problemi di digestione, tra cui bruciore di stomaco, gas intestinali, disturbi al fegato e alla cistifellea e perdita di appetito.
– Il rosmarino è particolarmente potente contro le infezioni batteriche. È collegato alla prevenzione delle infezioni da stafilococco.
– I nutrienti del rosmarino aiutano a proteggere le cellule della pelle dai danni spesso causati dal sole e dai radicali liberi.
– Il rosmarino è sicuro se assunto a basse dosi, ma se consumato in dosi molto elevate può portare a gravi effetti collaterali, come vomito, spasmi o persino edema polmonare. Si prega di consultare il proprio medico prima di incorporare il rosmarino nella propria dieta.